FREE CLAY DAY – MANIPOLAZIONE LIBERA DELL’ARGILLA
Sabato 15 Febbraio ore 15:00
Uncategorised Posted on Fri, February 07, 2020 22:11:17- Comments(0) https://proget.kidsdoingart.it/?p=47
Programma 2020
Uncategorised Posted on Fri, February 07, 2020 22:05:01
- Comments(0) https://proget.kidsdoingart.it/?p=43
Programma laboratori
Casa degli Scarabocchi Posted on Fri, January 11, 2019 15:15:19
- Comments(0) https://proget.kidsdoingart.it/?p=40
Incontri con l’arte
Incontri con l'arte Posted on Fri, January 11, 2019 15:12:38Prossimo laboratorio aperto a tutti: 6 Aprile 2019 ore 15:30 Inspired by Paul Klee “Castello e sole”.
- Comments(0) https://proget.kidsdoingart.it/?p=39
Tasselli di Carta
Laboratori creativi Posted on Fri, January 11, 2019 15:10:38
- Comments(0) https://proget.kidsdoingart.it/?p=38
Labratorio di Carnevale “ELMER, l’elefante variopinto”
Laboratori creativi Posted on Wed, February 22, 2017 12:50:37Partendo dal libro “Elmer, l’elefante variopinto” di David Mckee
realizzeremo un’originale maschera in stile Elmer utilizzando vari
materiali.
“Essere diverso dagli altri non è un difetto, è una ricchezza!” questo
è il messaggio del bellissimo albo illustrato di David McKee.
- Comments(0) https://proget.kidsdoingart.it/?p=37
L’arte a soqquadro
Laboratori creativi Posted on Wed, February 22, 2017 12:48:28 Sabato 18 Febbraio abbiamo dedicato un laboratorio ‘speciale’ al libro di Ursus Wehrli “L’arte a soqquadro”/
“Tidyng up Art”.
Wehrli è un artista svizzero oltre che attore a cui piace giocare con
l’arte rivisitando in maniera creativa i grandi capolavori della
pittura occidentale.In questo gioco visivo di reinterpretazione dei più noti quadri
dell’arte, cerca di mettere “ordine” nel caos espressivo dell’arte
scomponendo e assemblandone forme e colori.
I risultati sono sorprendenti!
- Comments(0) https://proget.kidsdoingart.it/?p=36
ABC linguaggio visivo:LO SPAZIO Piet Mondrian
Laboratori creativi Posted on Tue, February 14, 2017 22:07:51
ABC linguaggio visivo:LO SPAZIO Piet Mondrian
Sabato 11 Febbraio abbiamo ripreso il percorso sul linguaggio visivo
occupandoci del concetto di SPAZIO. Durante il percorso come di
consueto ci hanno accompagnato alcuni protagonisti dell’arte antica e moderna e,
in particolare, l’artista olandese, Piet Mondrian.
Il linguaggio visivo è la matrice dell’arte. Attraverso la pratica
artistica gli uomini, nel corso del tempo, hanno espresso se stessi e
comunicato con gli altri, creando immagini e oggetti. Il linguaggio
visivo ha una sua grammatica fondata su alcuni elementi come il punto,
la linea, la forma e il colore. Conoscere e comprendere le proprietà
di questi elementi e metterli poi in relazione è già un primo passo
per avvicinarsi al mondo dell’arte.
- Comments(0) https://proget.kidsdoingart.it/?p=35